Otranto, Santi Martiri 2016: Il programma della Festa

Tutto pronto per i festeggiamenti in onore dei Santi Martiri di Otranto, Patroni della Città e dell’Arcidiocesi, che si terranno il 13, 14 e 15 agosto e vedono l’alternarsi di manifestazioni civili e religiose.

Come potrebbero vincere i Martiri, se non vincesse nei Martiri colui che ha detto: “Esultate, perchè io ho vinto il mondo.”?

Il Signore dei cieli guidava la loro mente e la loro lingua e per mezzo loro vinceva il diavolo sulla terra e coronava i Martiri in cielo.

State attenti dunque, carissimi: quello che non potete con gli occhi, ripensatelo nella mente e nell’anima e vedete che è preziosa agli occhi del Signore la morte dei suoi Santi“. S. Agostino

Manifestazioni Religiose

31 luglio – ore 19,30 – In Cattedrale: Inizio solenne tredicina presieduta da Sua Ecc. Monsignor ARCIVESCOVO.
Si alterneranno in pellegrinaggio i Vicariati dell’Arcidiocesi.

13 agosto – ore 21,30 – Sul Colle dei Martiri: Veglia diocesana di preghiera presieduta da Sua Ecc. Monsignor ARCIVESCOVO

14 agosto – In Cattedrale: Celebrazione Ss. Messe: ore 7,00 – 8,30 – 10,00 – 18,00

ore 11,00 – Solenne Celebrazione Eucaristica: Presieduta da S.E. Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò/Gallipoli, con la partecipazione degli Ecc.mi Mons. Donato Negro, nostro Arcivescovo, Mons. Franco Coppola, di recente nominato da Papa Francesco Nunzio Apostolico in Messico, del Capitolo Cattedrale, dei Presbiteri, Relgiosi e Diaconi dell’Arcidiocesi e dei Seminaristi diocesani.

Ore 19,00: Processione cittadina presieduta da S.E. Mons. ARCIVESCOVO, con l’Urna delle Relique dei Santi Martiri portata dai rev.mi Presbiteri diocesani giovani.
Vi Parteciperà il Sindaco di Otranto Dott. Luciano Cariddi, con le Autorità civili e militari della Città.

Manifestazioni Civili

13 agosto – ore 20,00 – Piazzale degli Eroi COMMEMORAZIONE CIVILE degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1480
Dopo il saluto del Sindaco, il prof. Vito BianchiScrittore, prof. di Archeologia presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Docente per Master post universitari organizzati dalla fondazione ISTUD Università Cattolica di Milano – terrà il DISCORSO COMMEMORATIVO.

OTRANTO IN MUSICA Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Lecce” Schipa-D’Ascoli
Maestro Direttore Concertatore Paolo ADESSO
ore 10.30 matinèe – ore 18.30 raduno Piazzale Molo – ore 19.30 partenza dal Municipio per la Commemorazione Civile – ore 21.30 Concerto.

14 agosto – OTRANTO IN FESTA Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Biagio Abate” Città di Bisceglie
Maestro Direttore Concertatore Prof. Marco CODAMO
ore 08.30 partenza della Banda, attraversamento vie della Città – ore 10.30 matinèe
ore 19.00 arrivo della Banda nei pressi del Municipio e partenza per la Cattedrale – Processione dei Santi Martiri – ore 21.30 concerto Bandistico.

Dopo la mezzanotte (ore 01,00 circa) LUCI SULLA CITTÀ – SPETTACOLO PIROTECNICO
Sulla banchina del Porto di Otranto a cura delle Premiate Ditte Mega Fuochi e Angelo Mega da Scorrano.

15 agosto – ore 21,30 Concerto SPETTACOLO MUSICALE – FOLKLORISTICO MUSICANTI A SUDensemble di musica popolare salentina

13-14-15 agosto VI Edizione della Manifestazione Eno-Gastronomica e dell’Artigianato SAPORI, ARTI E TRADIZIONI DI TERRA D’OTRANTO “SENTIERI DEL GUSTO

Energia Elettrica e Luminarie a cura della Ditta ILLUMINA di Rocco MICOLANI da Giurdignano

Il Comitato

locandine_martiri2016

Pin It on Pinterest

Share This